8. Se uso il telecomando AerVirdis, il mio vecchio telecomando continuerà a funzionare?
Certamente. Se si desidera utilizzare il telecomando esistente, funzionerà normalmente. (Anche se così facendo, non si risparmieranno elettricità e soldi !). La maggior parte dei nostri clienti mantengono il telecomando originale solo come un ricambio.
9. Perchè la retroilluminazione?
La retroilluminazione permette agli ospiti di utilizzare comodamente il telecomando anche al buio senza disturbare gli altri occupanti della stanza, a tutto vantaggio della soddisfazione del cliente.
10. Perchè mostrare 2 temperature?
Ti è mai successo che il cliente, cercando di azionare il condizionatore, reclamasse che “la temperatura torna sempre a quella di partenza“? Questo accade perché un normale telecomando mostra solo temporaneamente la temperatura desiderata, per poi tornare a mostrare quella della stanza.
Il telecomando AerVirdis risolve del tutto questo inconveniente, mostrando entrambe le temperature!
Anche questo contribuisce alla soddisfazione del cliente.
11. Come fa AerVirdis a migliorare il comfort dei miei ospiti?
Qualsiasi albergatore si riconoscerà in questa situazione:
Estate. L’ospite fa il check-in intorno alle 18:00, trova la stanza troppo calda per i suoi gusti ed imposta da subito la temperatura a 16°, poi si sistema ed esce per cena alle 19:30, lasciando la stanza con una temperatura gradevole. Ma alle 23:15, al suo rientro, troverà la stanza congelata.. (e tu avrai sprecato soldi inutilmente)
Con AerVIrdis questa situazione non è possibile in quanto l’ospite potrà impostare solo temperature confortevoli e la sua permanenza sarà più gradevole.
12. Che cos'è un sistema di aria condizionata ``split``?
I sistemi d’aria condizionata split sono quelli che prevedono un’unita interna ed una esterna e vengono progettati per uso residenziale; nonostante questo sono quelli più comunemente presenti anche negli alberghi perché sono economici, affidabili, efficienti e si prestano facilmente ad essere installati in ambienti preesistenti.
Proprio perché pensati per uso privato, si presume che l’utilizzatore sia la stessa persona che paga le bollette, e gli viene quindi permesso di impostare temperature estreme (minime di 16° e massime di 30°), generando lo spreco di cui abbiamo ampiamente parlato fin’ora.
I produttori di impianti di condizionamento prevedono per gli esercizi pubblici impianti ben più costosi. L’unica reale differenza fra i due sistemi alla fine si traduce nell’interfaccia utente, perché in quelli per gli esercizi pubblici l’utente finale non può andare al di sotto dei 22° e al di sopra dei 27°.
Il telecomando AerVirdis cambia le regole del gioco, permettendo ad un semplice sistema split di essere controllato con le stesse caratteristiche di un ben più costoso sistema professionale.
13. Come posso impedire che i miei ospiti modifichino le impostazioni?
Per accedere alla programmazione, e quindi settare le impostazioni del telecomando, è necessario un codice di accesso che solo il proprietario conosce.
Questo evita ogni tentativo di “manomissione” sulle temperature che hai impostato.